Kawai ATX2/ATX2-f Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Musikinstrumente Kawai ATX2/ATX2-f herunter. Kawai ATX2/ATX2-f Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 120
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
Introduzione
Suonare il pianoforte
Menu pezzi musicali
Registratore
Impostazioni
Appendice
(ATX2/ATX2-f)
Manuale Utente
Seitenansicht 0
1 2 3 4 5 6 ... 119 120

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - (ATX2/ATX2-f)

IntroduzioneSuonare il pianoforteMenu pezzi musicaliRegistratoreImpostazioniAppendice(ATX2/ATX2-f)Manuale Utente

Seite 2

10IntroduzioneIllustrazioni convenzionaliQuesto manuale utilizza delle illustrazioni convenzionali allo scopo di spiegare le varie funzioni dei pianof

Seite 3

100ImpostazioniMenu USB1. Load Song (Caricare un brano)Questa funzione viene utilizzata per caricare sulla memoria interna dello strumento un brano re

Seite 4 - Avvertenze Utili

101Impostazioni2. Load User Memory (Caricare una memoria personalizzata)Questa funzione viene utilizzata per caricare un  le di impostazione di memor

Seite 5 - Non utilizzare a lungo le

102ImpostazioniMenu USB3. Save Song (Salvare un brano)Questa funzione viene utilizzata per salvare un brano registrato e archiviato nella memoria inte

Seite 6 - PRECAUZIONI

103Impostazioni4. Save SMF Song (Salvare un brano SMF)Questa funzione viene utilizzata per salvare i brani registrati e archiviati nella memoria inter

Seite 7 - Nota bene

104ImpostazioniMenu USB5. Save User Memory (Salvare la memoria personalizzata)Questa funzione viene utilizzata per salvare le impostazioni in uso dell

Seite 8

105Impostazioni6. Rename File (Rinominare il  le)La funzione Rename File viene usata per rinominare  les di brano e audio archiviati su un supporto

Seite 9 - Impostazioni (cont.)

106ImpostazioniMenu USB7. Delete File (Cancellare il  le)Questa funzione è usata per cancellare  les brano e audio archiviati su una memoria USB.Il

Seite 10 - Illustrazioni convenzionali

107Impostazioni8. Format USB (Formattare il supporto USB)La funzione Format USB viene usata per formattare il supporto USB collegato, cancellando tutt

Seite 11 - Introduzione

108ImpostazioniPower Settings (Impostazioni Power)Auto Power O (Auto-spegnimento)Il pianoforte AnyTimeX2 dispone della funzione risparmio energetico

Seite 12

109AppendiceConnessione ad Altri DispositiviIl pianoforte AnyTimeX2 dispone di varie prese per collegare lo strumento a supporti MIDI, computers, alto

Seite 13

11Introduzione

Seite 14 - Operazioni base

110AppendiceConnessione ad Altri DispositiviPannello delle prese Presa LINE IN (presa mini 1/8”)Questa presa viene utilizzata per collegare l’uscita

Seite 15

111AppendiceSoluzione dei problemiIl prospetto sotto riportato riassume situazioni che si potrebbero veri care con il pianoforte AnyTimeX2 e ne spieg

Seite 16 - Selezione dei suoni

112AppendiceSoluzione dei problemi USB (supporto di memoria)Problema Possibile causa e soluzione Pag. no.Non viene avvertita la presenza del disposit

Seite 17 - Modalità Dual

113AppendiceElenco brani dimostrativiSuono Titolo del brano CompositorePIANOConcert Grand Polonaise-Fantaisie ChopinConcert Grand 2 Petit chien Chopin

Seite 18 - Impostazioni Dual

114AppendiceElenco suoniPIANOConcert GrandConcert Grand 2Studio GrandStudio Grand 2Mellow GrandMellow Grand 2Upright PianoModern PianoRock PianoClassi

Seite 19 - Modalità Split

115AppendiceElenco numeri variazione programmaSuonoModalità multi-timbro= o /on1 Modalità multi-timbro = on2Numero programma Numero programma BankMSB

Seite 20 - Impostazioni Split

116AppendiceElenco ritmi di batteriaNo.Nome del ritmo1 8 Beat 12 8 Beat 23 8 Beat 34 16 Beat 15 16 Beat 26 16 Beat 37 16 Beat 48 16 Beat 59 16 Beat 61

Seite 21 - Suonare il pianoforte

117AppendiceCaratteristiche tecnicheSuoni interni27 suoniPolifoniamax. 256 noteModalità tastieraModalità Dual, Split, Quattro mani (regolazione Volume

Seite 22 - Impostazione Quattro mani

118AppendiceMIDI Implementation Chart Kawai Modello ATX/ATX2-fDate: genn. 2014 - Version : 1,0Funzioni Trasmissione Ricezione NoteCanale baseAll’acce

Seite 24

12IntroduzioneNome delle parti e funzioni Non posizionate oggetti sul pannello di controllo. Unità di controllo: pannello visibile (dall’alto) Unit

Seite 25 - E etti (E ects)

Printed in IndonesiaCopyright © 2014 Kawai Musical Instruments Mfg. Co., Ltd. All Rights Reserved.AnyTimeX2 Manuale Utente (ATX2/ATX2-f)990418OM242I-S

Seite 26

13Introduzionea Pulsante POWERQuesto interruttore serve per accendere/spegnere lo strumento. Assicurarsi di aver spento lo strumento al termine del su

Seite 27 - Metronomo / Ritmi batteria

14IntroduzioneOperazioni baseQuesta sezione indica le procedure basi per accendere lo strumento, attivare la funzione AnyTime, e suonare con le cu e

Seite 28

15IntroduzioneSuonate il pianoforte.Il suono di un pianoforte a coda verrà riprodotto in cu a, dopo aver disattivato l’acustica dello strumento. Ta

Seite 29

16Suonare il pianoforteSelezione dei suoniIl pianoforte AnyTimeX2 dispone di un’ampia selezione di realistici suoni di vari strumenti addattabili ai p

Seite 30 - Brani dimostrativi

17Suonare il pianoforteModalità DualLa funzione Dual permette di sovrapporre due suoni per crearne uno più complesso.Per esempio un suono di pianofort

Seite 31 - Piano Music

18Suonare il pianoforteModalità DualImpostazioni DualLe impostazioni Dual consentono di regolare le caratteristiche del suono combinato. Impostazioni

Seite 32 - Funzione Lesson

19Suonare il pianoforteModalità SplitLa funzione Split divide la tastiera in due sezioni permettendo di suonare un suono diverso in ogni sezione. Per

Seite 34 - . Impostazioni Lesson

20Suonare il pianoforteModalità Split3. Variare il punto di divisioneTenere premuto il pulsante FUNCTION, quindi premere il tasto desiderato per la

Seite 35

21Suonare il pianoforteModalità A Quattro Mani (Four Hands Mode)La funzione Quattro mani divide la tastiera in due sezioni in modo simile alla funzion

Seite 36

22Suonare il pianoforteModalità A Quattro Mani (Four Hands Mode)3. Variare il punto di divisione della funzione Quattro maniTenere premuto il pulsante

Seite 37 - . Esercizi per le dita

23Suonare il pianoforteRiverbero (Reverb)Il Riverbero aggiunge risonanza al suono simulando l’ambientazione di uno studio, palcoscenico o sala da conc

Seite 38 - . Registrare un brano

24Suonare il pianoforteRiverbero (Reverb) Entrare nel menu delle impostazioni riverberoTenere premuto il pulsante REVERB.Il menu delle impostazioni d

Seite 39 - Registratore

25Suonare il pianoforteE etti (E ects)Oltre al riverbero, è possibile applicare al suono selezionato vari altri e etti, cambiando il carattere timb

Seite 40 - . Riprodurre un brano

26Suonare il pianoforteE etti (E ects) Impostazioni e etto (cont.)Tipo di e ettoImpostazione di e ettoDescrizioneClassic Chorus Mono / Stereo A

Seite 41

27Suonare il pianoforteMetronomo / Ritmi batteriaLa funzione Metronomo è un valido aiuto per i principianti che possono esercitarsi a suonare con un t

Seite 42 - . Cancellare una parte/brano

28Suonare il pianoforteMetronomo / Ritmi batteria Regolare le impostazioni del metronomoDopo essere entrati nel menu delle impostazioni del metronomo

Seite 43

29Suonare il pianofortePanel Lock (Blocco del pannello)Questa funzione consente di bloccare temporaneamente i pulsanti del pannello in modo da evitare

Seite 44 - (memoria USB)

3Vi ringraziamo per aver acquistato un pianoforte KAWAI AnyTimeX2Il pianoforte AnyTimeX2, nuovo strumento rivoluzionario, è la combinazione delle pote

Seite 45

30Menu pezzi musicaliBrani dimostrativiLa funzione Demo costituisce un'eccellente introduzione alle varie capacità del p ianofor te AnyTimeX 2. S

Seite 46

31Menu pezzi musicaliPiano MusicIl pianoforte AnyTimeX2 dispone,oltre ai brani dimostrativi dei suoni, anche di una selezione di pezzi classici per pi

Seite 47

32Menu pezzi musicaliFunzione LessonL a funz io ne Less on con se nte ai p ia nis ti in e rb a d i pote rs i esercitare utilizzando i brani e gli e

Seite 48 - . Riprodurre un brano MIDI

33Menu pezzi musicali2. Ascoltare il brano lesson selezionatoQuesta pagina spiega come riprodurre e fermare il brano lesson selezionato e come variare

Seite 49

34Menu pezzi musicaliFunzione Lesson3. Impostazioni LessonLe impostazioni della funzione lesson permettono di regolare il volume delle parti per mano

Seite 50 - . Menu USB Recorder Edit

35Menu pezzi musicali4. Ripetere sezioni di un brano lessonL'opzione ‘A-B Loop’, presente nella funzione Lesson, consente di ripetere continuamen

Seite 51

36Menu pezzi musicaliFunzione Lesson5. Registrare un esercizio con brano lessonL'opzione registratore della funzione lesson consente di registrar

Seite 52

37Menu pezzi musicali6. Esercizi per le ditaLa funzione lesson include anche una selezione di esercizi per le dita utili per allenarsi nelle scale, ar

Seite 53

38RegistratoreRegistratore (memoria interna)Con il pianoforte AnyTimeX2 è possibile registrare, archiviare nella memoria interna e riprodurre sino a 1

Seite 54

39Registratore4. Fermare la registrazionePremere il pulsante PLAY/STOP.Gli indicatori LED dei pulsanti PLAY/STOP e REC si spegneranno, il registratore

Seite 55

4Avvertenze Utili RISCHIPrestare attenzione affinché mani o dita non vengano intrappolate.indica azioni proibite quali lo smontaggio dello strumento.i

Seite 56

40RegistratoreRegistratore (memoria interna)2. Riprodurre un branoQuesta funzione è utilizzata per riprodurre i brani archiviati nella memoria interna

Seite 57

41Registratore3. Menu Internal Recorder Edit Il menu Internal Recorder Edit contiene impostazioni per la trasposizione che permettono di regolare l’in

Seite 58

42RegistratoreRegistratore (memoria interna)4. Cancellare una parte/branoQuesta funzione viene usata per cancellare quelle parti registrate in maniera

Seite 59 - (solo AnyTimeX2-f )

43Registratore5. Convertire un brano in  le audioQuesta funzione consente di riprodurre e salvare (convertire), come  le audio formato MP3 o WAV su

Seite 60

44RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)1. Registrare un  le audio MP3/WAV Il pianoforte AnyTimeX2 è inoltre in grado di registra

Seite 61

45Registratore3. Avviare il registratore USBPremere un tasto sulla tastiera oppure il pulsante PLAY/STOP.Gli indicatori LED dei pulsanti REC e PLAY/ST

Seite 62

46RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)2. Riprodurre un  le audio MP3/WAV Con il pianoforte AnyTimeX2 è anche possibile riprodur

Seite 63 - . Wall EQ (solo AnyTimeX2-f)

47Registratore2. Selezionare un  le audioPremere i pulsanti  o  per muovere il cursore di selezione, quindi premere il pulsante FUNCTION (SELECT)

Seite 64 - . Tuning (Accordatura)

48RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)3. Riprodurre un brano MIDIIl pianoforte AnyTimeX2 è anche in grado di riprodurre  le sta

Seite 65

49Registratore2. Selezionare un  le MIDIPremere i pulsanti  o  per muovere il cursore di selezione, quindi premere il pulsante FUNCTION (SELECT) p

Seite 66 - . Four Hands (Quattro mani)

5Questo prodotto può essere dotato di una spina polarizzata (uno spinotto più largo dell'altro). Questa è una caratteristica di sicurezza. Se non

Seite 67

50RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)4. Menu USB Recorder Edit Questo menu consente di variare il modo di riproduzione in uno d

Seite 68

51Registratore5. Convertire un  le di brano MIDI in  le audio MP3/WAVQuesta funzione consente di riprodurre e salvare(convertire) su un supporto USB

Seite 69

52RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)6. Integrare un  le audio MP3/WAVQuesta funzione consente di registrare (integrare) il su

Seite 70

53ImpostazioniFunction menus (Menu delle funzioni)I menu delle funzioni contengono una serie di opzioni per regolare le operazioni e il suono del pian

Seite 71 - Technician)

54ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)Il menu delle impostazioni base contiene le impostazioni utili per regolare la chiave, l’accordatura e

Seite 72

55Impostazioni1. Key Transpose (Trasposizione della chiave)Questa impostazione consente di aumentare o diminuire l’intonazione della tastiera del pian

Seite 73 - . Voicing (Intonazione)

56ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)2. Song Transpose (Trasposizione del brano)Questa impostazione consente, durante la riproduzione, di a

Seite 74

57Impostazioni3. Tone Control (Controllo timbrico)Questa impostazione consente di regolare il carattere generale del suono del pianoforte AnyTimeX2 pe

Seite 75

58ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)User Tone Control (Controllo timbrico personalizzato)Questa opzione consente di controllare più approf

Seite 76

59Impostazioni4. Speaker Volume (Volume altoparlanti) (solo AnyTimeX2-f )L’impostazione volume altoparlanti permette di ridurre il livello massimo del

Seite 77

6● Il prodotto si può scolorire o deformare.● Pulire con panno morbido bagnato in acqua tiepida e ben strizzatoNon pulire con benzina o solventi.Si

Seite 78

60ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)5. Phones Volume (Volume cu e)L’impostazione volume cu e permette di aumentare il volume massimo d

Seite 79

61Impostazioni6. Line In Level (Livello Line In)Questa impostazione consente di regolare il volume di entrata delle prese Line In del AnyTimeX2 e può

Seite 80

62ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)7. Line Out Volume (Volume Line Out )Questa impostazione consente di regolare il livello di uscita Li

Seite 81

63Impostazioni8. Wall EQ (solo AnyTimeX2-f)Questa impostazione ottimizza il carattere del suono dell’altoparlante della tavola armonica in base al pos

Seite 82

64ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)9. Tuning (Accordatura)L’impostazione accordatura consente di aumentare e diminuire in 0,5 Hz, l’inton

Seite 83

65Impostazioni10. Damper Hold (Mantenimento della sordina)L’impostazione mantenimento sordina viene usata per determinare se, quando si pigia il pedal

Seite 84

66ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)11. Four Hands (Quattro mani)Questa impostazione o re un metodo alternativo per attivare la funzione

Seite 85

67Impostazioni12. LCD Contrast (Contrasto LCD)Questa impostazione viene utilizzata per regolare il contrasto del display LCD. Aumentando il valore il

Seite 86

68ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)13. User Memory (Memoria personalizzata)Questa funzione consente di archiviare nella memoria dello str

Seite 87

69Impostazioni14. Factory Reset (Ripristino impostazioni di fabbrica)La funzione Factory Reset annulla tutte le impostazioni archiviate nella memoria

Seite 88

7Nota beneQualora si verificassero delle anomalie, spegnere subito lo strumento, togliere la spina e contattare il negozio dove avete acquistato lo st

Seite 89

70ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual L’intervento di un tecnico è fondamentale in un pianoforte acustico. Il suo compito no

Seite 90

71Impostazioni1. Touch Curve (Curva di tocco)Quando si premono con forza i tasti, il AnyTimeX2, proprio come un pianoforte acustico, produce un suono

Seite 91 - Sequencer

72ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)1. Touch curve (Curva di tocco) (cont.)1. Selezionare la curva di toccoDopo

Seite 92

73Impostazioni2. Voicing (Intonazione)Questo parametro permette di impostare il carattere timbrico del pianoforte AnyTimeX2 in uno dei sei diversi tip

Seite 93 - . MIDI Channel (Canale MIDI)

74ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)3. Damper Resonance (Risonanza degli smorzatori)Quando in un pianoforte acu

Seite 94

75Impostazioni4. Damper Noise (Rumore degli smorzatori)Quando, in un pianoforte acustico, viene pigiato e rilasciato il pedale del forte, è spesso pos

Seite 95

76ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)5. String Resonance (Risonanza delle corde)La risonanza delle corde è un fe

Seite 96

77Impostazioni6. Key-o E ect (E etto rilascio tasto)Quando si suona un pianoforte acustico – in particolar modo nella sezione dei bassi – se un ta

Seite 97

78ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)7. Fall-back Noise (Rumore ritorno meccanica)Mentre si suona un pianoforte

Seite 98

79Impostazioni8. Hammer Delay (Ritardo dei martelli)Quando con un pianoforte acustico si suonano dei passaggi pianissimo è possibile percepire un rita

Seite 99

8Avvertenze Utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Seite 100 - Menu USB

80ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)9. Topboard (Coperchio superiore)Quando si suona un pianoforte acustico, la

Seite 101 - Impostazioni

81Impostazioni10. Decay Time (Tempo di decadimento)In un pianoforte acustico, la lunghezza dello strumento in uenza la velocità con cui le note tratt

Seite 102

82ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)11. Minimum Touch (Tocco minimo)Questa impostazione consente di regolare l

Seite 103

83Impostazioni12. Stretch Tuning (Estensione dell’accordatura)L’estensione dell’accordatura è uno speci co metodo per pianoforte in cui l’accordatura

Seite 104

84ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)User Tuning (Accordatura personalizzata)Questa funzione consente di accorda

Seite 105

85Impostazioni13. Temperament (Impostazione dei temperamenti)L'impostazione dei temperamenti permette di variare il sistema di accordatura utiliz

Seite 106

86ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)User Temperament (Temperamento personalizzato)L’impostazione temperamento p

Seite 107

87Impostazioni14. Temperament Key (Chiave del temperamento)L’impostazione chiave del temperamento permette di speci care la chiave del temperamento s

Seite 108 - Auto Power O Descrizione

88ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)15. User Key Volume (Volume personalizzato della chiave)Questa impostazione

Seite 109 - Appendice

89Impostazioni16. Half-Pedal Adjust (Regolazione mezzo-pedale)Questa impostazione consente di regolare il punto in cui il pedale del forte/tonale dive

Seite 110 - Pannello anteriore

9Impostazioni (cont.)Virtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 1. Touch Curve (Curva di

Seite 111 - Soluzione dei problemi

90ImpostazioniVirtual Technician Settings (Impostazioni Virtual Technician)17. Soft Pedal Depth (Profondità pedale del piano)Questa impostazione rego

Seite 112

91ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)Panoramica sul MIDIIl termine MIDI è un acronimo di Musical Instrument Digital Interface, uno standard

Seite 113 - Elenco brani dimostrativi

92ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI) Funzioni MIDIIl pianoforte AnyTimeX2 supporta le seguenti funzioni MIDI:Trasmissione/ricezione inform

Seite 114 - Elenco suoni

93Impostazioni1. MIDI Channel (Canale MIDI)L’impostazione MIDI Channel permette di speci care il canale di trasmissione/ricezione. Il canale selezion

Seite 115

94ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)2. Send Program Change Number (Inviare un numero di variazione programma)Questa funzione viene utilizza

Seite 116 - Elenco ritmi di batteria

95Impostazioni3. Local Control (Controllo Locale)L’impostazione Controllo Locale determina se lo strumento suonerà un suono interno quando vengono pre

Seite 117

96ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)4. Transmit Program Change Numbers (Trasmettere i numeri di variazione programma)Questa impostazione de

Seite 118

97Impostazioni5. Multi-timbral Mode (Modalità Multi-timbro)L’ i mp o s t a z i o n e M u l t i -t i m b r o d e t e r m in a s e i l p i a n o f or

Seite 119

98ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)6. Channel Mute (Esclusione canale)L’impostazione di esclusione canale determina quali sono i canali MI

Seite 120 - OM242I-S1401

99ImpostazioniMenu USBIl menu USB contiene funzioni per caricare/salvare le memorie di registrazioni e brani da/verso un supporto di memoria USB. In q

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare