
40
Menu EDIT
Parametri menu EDIT (modalità INT)
1
Reverb
1. Type 6 TIPI
Questo parametro seleziona il tipo di riverbero.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 27.
* Questo parametro è comune a tutte e quattro le zone.
* E’ possibile archiviare questo parametro solo in SETUP ma non in SOUND
2. Pre Delay VALORE: 0 ~ 200 MS
Questo parametro regola il ritardo prima dell’inizio del
riverbero.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 27
* Questo parametro è comune a tutte e quattro le zone.
* E’ possibile archiviare questo parametro solo in SETUP ma non in SOUND.
3. Time VALORE: 300 MS ~ 10,0 S
Questo parametro regola la durata del riverbero.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 27.
* Questo parametro è comune a tutte e quattro le zone.
* E’ possibile archiviare questo parametro solo in SETUP ma non in SOUND.
4. Depth VALORE: 0 ~ 127
Questo parametro regola la profondità del riverbero.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 27.
2
.1 EFX
1. Category
MAIN ZONE: 23 CATEGORIE
SUB
ZONE: 13 CATEGORIE
Questo parametro seleziona la categoria di e etti.
* Ulteriori informazioni sugli e etti sono disponibili a pag. 28.
* La zona MAIN elenca due pagine per EFX1 e EFX2.
2. Type
MAIN ZONE: 129 TIPI
SUB
ZONE: 22 TIPI
Questo parametro seleziona il tipo di e etto.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 28.
* La zona MAIN elenca due pagine per EFX1 e EFX2.
3. Parameters N/A
Questi parametri variano a seconda dell’EFX selezionato e sono
utilizzati per regolare il mixing del suono completo dell’e etto
(wet) e bypassato (dry), la profondità, la velocità,la retroazione
acustica, ecc.
* Per ulteriori informazioni consultare pag. 28.
MP7_IT.indd 40 2014/02/04 9:23:02
Kommentare zu diesen Handbüchern