Kawai MP7 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Musikinstrumente Kawai MP7 herunter. Kawai MP7 Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 144
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Manuale Utente

IntroduzioneRegistratoreAppendiceMenu SYSTEMMenu USBPulsante STORE & SETUPs Menu EDITOperazioni principaliManuale UtenteMP7_IT.indd 1 2014/02/04

Seite 2

10Introduzione1 Principali caratteristiche‘Responsive Hammer 2’ meccanica con tasti pesati, copertura tasti Ivory Touch e simulazione doppio scappame

Seite 3 - Il Manuale Utente

100Menu USBFunzioni menu USB2 SalvataggioQueste funzioni consentono di salvare su un dispositivo di memoria USB tutti i dati archiviati nella memoria

Seite 4 - Avvertenze Utili

101Menu USB4. Save All SoundQuesta funzione salva i parametri di tutti i suoni interni su un dispositivo di memoria USB.Dopo aver selezionato questa f

Seite 5

102Menu USB4 Ri-denominazioneQueste funzioni consentono di ri-denominare i dati archiviati su un dispositivo di memoria USB.1. Selezione del tipo di 

Seite 6 - PRECAUZIONI

103Menu USB5 FormattazioneQuesta funzione consente di formattare un dispositivo USB cancellando tutti i dati archiviati.La funzione Format cancellerà

Seite 7

104Menu SYSTEMIl menu SYSTEM contiene parametri e impostazioni che in uiscono sulle operazioni generali di MP7. Queste impostazioni sono raggruppate

Seite 8 - Tabella dei contenuti

105Menu SYSTEM1 Utility1. System Tuning VALORE: 427,0 ~ 453,0 HZQuesto parametro imposta l’accordatura master globale di MP7 in incrementi di 0,5Hz.*

Seite 9

106Menu SYSTEMParametri e Funzioni del menu SYSTEM2 Pedal1. Right Pedal Mode 5 FUNZIONIQuesto parametro de nisce le operazioni globali per il pedale

Seite 10 - Principali caratteristiche

107Menu SYSTEMCalibrazione del pedale d’espressioneA seconda del modello del pedale d’espressione collegato a MP7, potrebbe rendersi necessario usare

Seite 11 - Illustrazioni convenzionali

108Menu SYSTEMParametri e Funzioni del menu SYSTEM3 MIDI1. System Channel VALORE: 01CH ~ 16CHQuesto parametro de nisce il canale di sistema MIDI uti

Seite 12 - Introduzione

109Menu SYSTEM4 O set1. EQ O set ON/OFF ON, OFFQuesto parametro attiva o disattiva la funzione EQ O set.La funzione EQ O set può essere utile qua

Seite 13

11Introduzione256 memorie Setup : più che su cienti anche per il musicista più impegnatoMP7 permette di archiviare in memoria come un SETUP, e richi

Seite 14 - Nome delle parti e Funzioni

110Menu SYSTEMCreare una curva di tocco personalizzata1. Iniziare l’analisi della curva di tocco personalizzataDopo aver selezionato la memoria User T

Seite 15

111Menu SYSTEMCreare un temperamento personalizzato1. Selezionare l’editor del temperamento personalizzatoDopo aver selezionato il temperamento person

Seite 16

112Menu SYSTEM6 ResetLa categoria Reset contiene funzioni atte a reimpostare i suoni, i setups, e a ritornare alle impostazion originali di fabbrica.U

Seite 17

113Menu SYSTEMBlocco pannello ( )La funzione Lock ( ) permette di bloccare lo stato dei vari controlli di MP7 per evitare accidentali pressioni dei pu

Seite 18

114AppendiceUSB MIDI (Connettore USB to Host)MP7 dispone di una connessione ‘USB to Host’, che permette di collegare lo strumento ad un computer con u

Seite 19 - Comprendere MP7

115AppendiceQuesta pagina contiene le istruzioni per aggiornare il software di MP7, quando emesso da Kawai.Leggere attentamente queste istruzioni prim

Seite 20 - Operazioni principali

116AppendicePIANO E.PIANO DRAWBAR ORGAN1A Concert Grand Classic EP T.Wheel A-1 Church OrganB Studio Grand Classic EP 2 T.Wheel A-2 Full PipesC Mellow

Seite 21

117Appendice16 Swing 1 Funk Shu e 1 2 Funk Shu e 2 3 Hip Hop 1 4 Hip Hop 2 5 Hip Hop 3 6 Hip Hop 4 7 16 Shu e 1 8 16 Shu e 2 9 16 Shu e

Seite 22 - Zone- indicazioni di base

118AppendiceEFX Categorie, Tipi, & Parametri1. ChorusVariation SUB Parameter 1 Parameter 2 Parameter 3 Parameter 4 Parameter 5 Parameter 6 Paramet

Seite 23 - Modalità Zone (INT

119Appendice6. Auto PanVariation SUB Parameter 1 Parameter 2 Parameter 3 Parameter 4 Parameter 5 Parameter 6 Parameter 7 Parameter 8 Parameter 9 Param

Seite 24 - Gamma tasti della zona

12Introduzione1 Pannello frontale: Potenziometri, Faders & Pulsanti Rotelle di controlloRotella PITCH BEND Questo controllo permette di aumentare

Seite 25

120Appendice12. RotaryVariation SUB Parameter 1 Parameter 2 Parameter 3 Parameter 4 Parameter 5 Parameter 6 Parameter 7 Parameter 8 Parameter 9 Parame

Seite 26

121Appendice17. Wah+ MAIN ZONE ONLYVariation Parameter 1 Parameter 2 Parameter 3 Parameter 4 Parameter 5 Parameter 6 Parameter 7 Parameter 8 Paramete

Seite 27 - Riverbero

122Appendice21. Compressor+ MAIN ZONE ONLYVariation Parameter 1 Parameter 2 Parameter 3 Parameter 4 Parameter 5 Parameter 6 Parameter 7 Parameter 8 P

Seite 28 - Sezione e etti

123Appendice Pianoforte da palco Kawai MP7Tastiera 88 tasti pesati con super cie Ivory TouchMeccanica Responsive Hammer 2 (RH2) con e etto doppio s

Seite 29

124Appendice Contenuti VERSIONE 1,0 (NOVEMBRE 2013)1. Recognised data1.1 Channel Voice Message1.2 Channel Mode Message1.3 System Realtime Messag

Seite 30

125Appendice1 Recognised Data1.1 Channel Voice MessageNote o Status 2nd Byte 3rd Byte8nH kkH vvH9nH kkH 00Hn=MIDI channel number :0H-fH(ch.1 ~ ch

Seite 31

126Appendice1.1 Channel Voice Message (cont.)ExpressionStatus 2nd Byte 3rd ByteBnH 0bH vvHn=MIDI channel number :0H-fH(ch.1 - ch.16)vv=Expre

Seite 32

127Appendice1.1 Channel Voice Message (cont.)RPN MSB/LSBStatus 2nd Byte 3rd ByteBnH 63H mmHBnH 62H llHn=MIDI channel number :0H-fH(ch.1

Seite 33

128Appendice1.2 Channel Mode MessageAll Sound OFFStatus 2nd Byte 3rd ByteBnH 78H 00Hn=MIDI channel number :0H-fH(ch.1 ~ ch.16)Reset All Cont

Seite 34

129Appendice2 Transmitted Data2.1 Channel Voice MessageNote o Status 2nd Byte 3rd Byte8nH kkH vvHn=MIDI channel number :0H-fH(ch.1 ~ ch.16)

Seite 35

13Introduzione Sezione MIXERFaders VOLUME Questi faders controllano i livelli di volume individuali delle zone MAIN, SUB1, SUB2 e SUB3. Quando più zo

Seite 36 - Trasposizione

130Appendice2.2 Channel Mode MessageReset All ControllerStatus 2nd Byte 3rd ByteBnH 79H 00Hn = MIDI channel number :0H-fH(ch.1 ~ ch.16) *Se

Seite 37 - Local O

131Appendice3 Exclusive Data3.1 MMC CommandsNo. Description Value Notes1 Exclusive F0H2 Universal Real Time 7FH3 Device ID 0-7FH4 MMC command 06H5 Com

Seite 38 - (modalità INT)

132Appendice3.4 Setup Address: Internal SectionCategory ParameterAddress MSB/LSB (HEX)Byte Value (HEX)MAIN SUB1 SUB2 SUB3Buttons Part Switch 00/5E 02/

Seite 39 - Menu EDIT

133Appendice3.4 Setup Address: Internal Section (cont.)Category ParameterAddress MSB/LSB (HEX)Byte Value (HEX)MAIN SUB1 SUB2 SUB33. Sound Volume 01/37

Seite 40

134Appendice3.4 Setup Address: Internal Section (cont.)Category ParameterAddress MSB/LSB (HEX)Byte Value(HEX)MAIN SUB1 SUB2 SUB36. Control Damper Peda

Seite 41 - .2 Amp Simulator (zona MAIN)

135Appendice3.5 Setup Address: MIDI SectionSys-EX Parameters Address MSB/LSB (HEX)Byte Value (HEX)Category Parameter MAIN SUB1 SUB2 SUB3Buttons Part S

Seite 42

136Appendice3.6 Internal Section’s Assignable Knob DataImplementazione MIDIParameter NameData (HEX) Sound Type1st/2nd Piano E.Piano T.Wheel Others1. R

Seite 43

137Appendice4 SOUND/SETUP Program/BankQuando il parametro Receive Mode MIDI è impostato su Panel (pag. 108), MP7 riceve dati MIDI solo sul canale Syst

Seite 44

138Appendice5 Program Change Number ListImplementazione MIDINameProgram Mode = Panel Program Mode = GMPrg. MSB LSB Prg. MSB LSBPIANOConcert Grand 1001

Seite 45 - Key Setup

139AppendiceNameProgram Mode = Panel Program Mode = GMPrg. MSB LSB Prg. MSB LSBSTRINGS / VOCALString Pad 1 0 1 49 95 8Warm Strings 2 0 1 49 95 1Warm S

Seite 46 - Key Setup (cont.)

14IntroduzioneNome delle parti e Funzioni Sezione DISPLAYDisplay LCD Il display LCD fornisce le visualizzazioni della zona e del suono selezionati, i

Seite 47

140AppendiceNameProgram Mode = GMPrg. MSB LSBMIDIWide Honky Tonk 4 121 1WideHarpsichord 7 121 2Glocken 10 121 0Wide Vibraphone 12 121 1Wide Marimba 13

Seite 48 - Controllers

141Appendice6 Control Change Number (CC#) TableControl Number Control FunctionDecimal Hex0 0 Bank Select (MSB)1 1 Modulation Wheel or lever2 2 Bre

Seite 49 - Controllers (cont.)

142AppendiceFunction TransmittedRecognisedRemarksPanel SectionBasicChannelDefault 1 - 16 1 - 16 1 - 16Changed 1 - 16 1 - 16 1 - 16ModeDefault 3 3 3Mes

Seite 50 - Knob Assign

MP7_IT.indd 143 2014/02/04 9:23:15

Seite 51

MP7 Manuale UtenteKPSZ-0691OW1077I-S1312 Printed in IndonesiaCopyright © 2013 Kawai Musical Instruments Mfg. Co.,Ltd. All Rights Reserved.817965-R100M

Seite 52

15Introduzione Sezione REGISTRATOREPulsante ON/OFF Questo pulsante attiva/disattiva il registratore.Pulsante METRONOME Questo pulsante attiva il metro

Seite 53

16Introduzione2 Pannello frontale: prese e connettoriPresa cu eLa presa delle cu e è collocate all’estrema sinistra della tastiera e viene usata p

Seite 54 - (modalità EXT)

17Introduzione Sezione FOOT CONTROLLEREXP jackQuesta presa viene utilizzata per collegare un pedale di espressione.* Ulteriori informazioni sulla cali

Seite 55

18IntroduzioneConnessione ad altre apparecchiatureDispositivi di controllo MIDI esterni, o collegati al computer con un’ interfaccia MIDI.Collegamento

Seite 56 - Channel/Program

19IntroduzioneComprendere MP7 Preparazione prima dell’usoMP7 non dispone di altoparlanti incorporati. Di conseguenza per poter sentire MP7, per prima

Seite 57 - Transmit

MP7_IT.indd 2 2014/02/04 9:22:55

Seite 58

20Operazioni principaliIniziareDopo aver collegato il cavo di alimentazione, altoparlanti/cu e, e pedali, si può iniziare a suonare il pianoforte da

Seite 59

21Operazioni principaliIl pianoforte da palco MP7 dispone di un’ampia scelta di suoni strumentali realistici adattabili ai più svariati generi musical

Seite 60

22Operazioni principali1 Zone- indicazioni di baseCome indicato nell’introduzione, MP7 dispone di Quattro zone: MAIN, SUB1, SUB2, and SUB3. Questa pa

Seite 61

23Operazioni principali2 Modalità Zone (INT/EXT/BOTH)Come anche indicato nell’introduzione, ognuna delle quattro zone di MP7 può essere impostata per

Seite 62 - (modalità BOTH)

24Operazioni principali3 Gamma tasti della zonaPer impostazione di fabbrica ognuna delle quattro zone utilizza tutti gli 88 tasti di MP7. Se si utili

Seite 63 - Archiviazione di un suono

25Operazioni principali2. Impostare la gamma dei tasti della zona MAINPremere e tenere premuto il pulsante MAIN, quindi premere il tasto basso desider

Seite 64 - Archiviare un SETUP

26Operazioni principaliNella normale modalita Play il display LCD visualizza le zone e i suoni selezionati, e i valori dei quattro potenziometri a tem

Seite 65 - Pulsante STORE & SETUPs

27Operazioni principaliSezione e etti1 RiverberoQuesta funzione aggiunge riverbero al suono, simulando l’ambientazione di una stanza, palcoscenico, o

Seite 66

28Operazioni principali2 EFXOltre al riverbero, ad ogni zona è possibile applicare diversi altri e etti, che modi cano il carattere timbrico e la se

Seite 67 - Registratore

29Operazioni principali Variazione della categoria degli e etti, tipo e parametri addizionaliPremere e tenere premuto il pulsante EFX della zona de

Seite 68 - Registrare un brano

3 Il Manuale UtentePrima di apprestarsi a suonare questo strumento, leggere il capitolo Introduzione (da pag. 10 di questo manuale). Questo capitolo

Seite 69

30Operazioni principali5 Simulatore di ampli catore (solo zona MAIN)Il carattere timbrico di un ampli catore o altoparlante è una component importa

Seite 70 - Riproduzione di un brano

31Operazioni principali Parametri del simulatore di ampli catorePag.PotenziometroParametri Descrizione Gamma valori1A Amp Type Varia il tipo di mode

Seite 71

32Operazioni principalila modalità tonewheel di MP7 è una funzione speciale che trasforma lo strumento in un organo elettromeccanico d’epoca, completo

Seite 72

33Operazioni principali Regolare le registration del drawbar dell’organoMentre la videata di modi ca del tonewheel è visualizzata sul display LCD, e

Seite 73

34Operazioni principali1 EQLa funzione EQ consiste in un equalizzatore gra co a 4 bande che può essere usato per modellare il tono generale dei suon

Seite 74

35Operazioni principali Regolazione parametri EQ (cont.)Mentre è visualizzata la pagina relative al guadagno dell’EQ:Premere il pulsante CURSOR d.La

Seite 75

36Operazioni principali2 TrasposizioneLa funzione di trasposizione consente di aumentare o diminuire in semitoni la chiave di MP7. Questo è particolar

Seite 76 - Cancellazione di un brano

37Operazioni principali Attivazione o Disattivazione della funzione trasposizionePremere il pulsante TRANSPOSE per attivare o disattivare la funzione

Seite 77 - MIDI ad Audio

38Menu EDITPanorama sul menu EDIT (modalità INT)Il menu EDIT contiene vari parametri che possono essere usati per regolare, in modalità INT, le zone M

Seite 78

39Menu EDIT Selezione della categoria dei parametriDopo essere entrati nel menu EDIT:Premere i pulsanti CURSOR per selezionare la categoria desiderat

Seite 79 - Mixer SMF

4Prestare attenzione anché mani o dita non vengano intrappolate.indica azioni proibite quali lo smontaggio dello strumento.indica un’operazione che n

Seite 80 - Registrare un  le audio

40Menu EDITParametri menu EDIT (modalità INT) 1 Reverb1. Type 6 TIPIQuesto parametro seleziona il tipo di riverbero.* Per ulteriori informazioni cons

Seite 81

41Menu EDIT2.2 Amp Simulator (zona MAIN)1. Amp Type 5 TIPIQuesto parametro seleziona il tipo di ampli catore simulato.* Ulteriori informazioni sui m

Seite 82

42Menu EDITParametri menu EDIT (modalità INT) 3 Sound1. Volume VALORE: 0 ~ 127Questo parametro regola il volume del suono selezionato in maniera indi

Seite 83 - Riprodurre un  le audio

43Menu EDIT16. Vibrate Depth VALORE: –64 ~ +63Questo parametro regola la profondità della vibrazione applicata al suono selezionato.17. Vibrate Rate

Seite 84

44Menu EDIT3 Sound (zona MAIN, modalità TONEWHEEL)1. External Control OFF, MIDI CC# MIDI CHQuesto parametro determina se è possibile o meno regolare

Seite 85

45Menu EDIT TemperamentiTemperamenti Descrizione Equal Temperament(Equal)Queto è il metodo più popolare di intonazione che divide la scala in dodici

Seite 86 - Overdubbing un  le audio

46Menu EDIT5 Key Setup (cont.) Tipi di curva di toccoCurva di tocco Nr. DescrizioneLight +Richiede meno forza per ottenere una nota forte.* Questa cu

Seite 87

47Menu EDIT5 Key Setup (cont.)7/8. Velocity Switch MODALITÀ: OFF, SOFT, LOUD / VALORE: 0 ~ 127Questi parametri abilitano la commutazione della veloci

Seite 88

48Menu EDITParametri menu EDIT (modalità INT) 6 Controllers1. Damper Pedal ON, OFFQuesto parametro determina se il pedale del forte F-10H, in dotazio

Seite 89 - MIDI to Audio

49Menu EDIT6 Controllers (cont.)14. Right Pedal ON, OFFQuesta parametro determina se il pedale destro dell’unità pedali opzionale F-30 è attivo o dis

Seite 90 - MIDI to Audio (cont.)

5Non utilizzare a lungo le cue con diusione ad alto volume.Farlo può causare problemi all’udito.Non appoggiarsi pesantemente allo strumento.Potreste

Seite 91

50Menu EDIT7 Knob AssignLa videata Knob Assign è utilizzata per assegnare i parametri del menu EDIT dei quattro potenziometri A, B, C, e D per regolaz

Seite 92 - Modalità Click

51Menu EDIT Parametri assegnabili ai potenziometri di controlloNombre del parámetroTipo de sonidoPiano E.Piano T.Wheel Others1. REVERB Rev.Typez RevP

Seite 93 - Modalità Rhythm

52Menu EDITParametri menu EDIT (modalità INT) 8 Virtual Technician (suoni PIANO)1. Intonazione 6 TIPIQuesto parametro cerca di ricreare la tecnica di

Seite 94 - Modalità Rhythm (cont.)

53Menu EDITVirtual Technician (suoni E.PIANO, HARPSICHORD, BASS)1. Key-o Noise VALORE: OFF, 1 ~ 127Quando viene selezionata la categoria di suono E

Seite 95

54Menu EDITIl menu EDIT puo essere usato anche per regolare, in modalità EXT, i parametri delle zone. Cosi come per il menu EDIT della modalità INT, i

Seite 96 - Registrare con il metronomo

55Menu EDIT Selezionare la categoria dei parametriDopo essere entrati nel menu EDIT:Premere i pulsanti CURSOR per selezionare la categoria desiderata

Seite 97

56Menu EDIT1 Channel/Program1. MIDI Transmitting Channel VALORE: 01CH ~ 16CHQuesto parametro determina quale canale MIDI viene utilizzato per trasmet

Seite 98

57Menu EDIT3 Transmit I parametri della categoria Transmit sono tutti parametri di sistema. Questi parametri sono tutti memorizzati automaticamente e

Seite 99 - Caricamento

58Menu EDIT5 Key Setup1. Touch Mode NORMAL, OFF-FAST, OFF-FAST2Questo parametro seleziona il punto di innesco della tastiera per il suono selezionato

Seite 100 - Salvataggio

59Menu EDIT5 Key Setup (cont.)11. Dynamics VALORE: OFF, 1 ~ 10Questo parametro regola la risposta della tastiera (compressione di velocity) per la zo

Seite 101 - Cancellazione

6indica possibilità di danneggiamento o rottura del prodotto a causa di uso errato.PRECAUZIONINon usare lo strumento nei seguenti luoghi● vicino alle

Seite 102 - Funzioni menu USB

60Menu EDIT6 Controllers1. Damper Pedal ON, OFFQuesto parametro determina se il pedale del forte F-10H in dotazione è o non è attivo per la zona sele

Seite 103 - Formattazione

61Menu EDIT6 Controllers (cont.)13. Left Pedal ON, OFFQuesto parametro determina se il pedale sinistro dell’unita pedali opzionale F-30 è o non è att

Seite 104 - Menu SYSTEM

62Menu EDITPanorama sul menu EDIT (modalità BOTH)Quando una zona è impostata in modalità BOTH, il menu EDIT visualizzerà una combinazione di parametri

Seite 105 - Utility

63Pulsante STORE & SETUPs Dopo l’uso del menu EDIT e dei potenziometri per la regolazione dei parametri del suono selezionato, il pulsante STORE è

Seite 106

64Pulsante STORE & SETUPs Panoramica sul pulsante STORE2 Archiviare un SETUPQuesta funzione archivierà tutti i parametri del menu EDIT delle zone

Seite 107

65Pulsante STORE & SETUPs 3 Archiviare le impostazioni POWERON Questa funzione archivierà nella memoria di default di MP7 denominata POWERON, tutt

Seite 108

66Pulsante STORE & SETUPs Le memorie SETUP di MP7 consentono di archiviare e richiamare con il semplice tocco di un pulsante tutte le con gurazio

Seite 109 - User Edit

67RegistratoreIl registratore di MP7 dispone di commode funzioni per la registrare e riprodurre le proprie esecuzioni dalla memoria interno dello stru

Seite 110

68RegistratoreRegistratore brani (Memoria interna)La funzione Song Recorder permette di registrare e archiviare nella memoria interna sino a 10 divers

Seite 111

69Registratore4. Iniziare la registrazione del brano (registrare)Premere un tasto sulla tastiera.Gli indicatori LED del pulsanti z e f/ si accenderan

Seite 112 - Pulsante PANIC

7Non mettere sullo strumento sorgenti a amma nuda. (es.:candele accese)Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.Non impedire la ventilaz

Seite 113

70RegistratoreRegistratore brani (Memoria interna)2 Riproduzione di un branoQuesta funzione viene utilizzata per riprodurre i brani archiviati nella m

Seite 114 - (Connettore USB to Host)

71Registratore Spostare la posizione della riproduzione (ricerca)Premere i pulsanti di controllo del registratore __ o `` per far indietreggiare o

Seite 115 - Appendice

72Registratore3 Salvataggio di un brano come  le SMFQuesta funzione viene usata per salvare un brano registrato su un supporto di memoria USB in form

Seite 116 - Elenco dei suoni

73Registratore5. Salvare il branoPremere il pulsante F4 (EXEC).La conferma di salvataggio SMF apparirà sul display LCD.Premere il pulsante F2 (YES) pe

Seite 117

74Registratore4 Caricare un  le SMF in memoria (cont.)3. Selezionare la funzione caricamento SMF Premere il pulsante di funzione F3 (LOAD).Sul displa

Seite 118

75Registratore5. Selezionare i canali per tastiera e batteriaRuotare I potenziometri C e D per speci care quali canali del  le SMF devono essere car

Seite 119

76Registratore5 Cancellazione di un branoFunzione utilizzata per eliminare quei brani non correttamente registrati, o che semplicemente non interessan

Seite 120

77Registratore6 Trasposizione branoQuesto parametro permette di alzare o abbassare in semi-toni la trasposizione della riproduzione dei brani registra

Seite 121 - MAIN ZONE ONLY

78Registratore9 Suonare direttamente un  le SMFQuesta funzione consente di suonare i  les SMF 16 tracce direttamente dalla memoria USB.1. Selezionar

Seite 122

79RegistratoreMixer SMFLa videata SMF Mixer consente di regolare o azzerare i livelli di volume delle 16 tracce del  le SMF caricato.1. Selezionare i

Seite 123 - Caratteristiche

8Tabella dei contenutiAvvertenze Utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Tabella dei contenuti

Seite 124 - Implementazione MIDI

80Registratore1 Registrare un  le audioMP7 è anche in grado di registrare esecuzioni (compreso LINE IN) come audio digitali – salvare i dati su un di

Seite 125 - Recognised Data

81Registratore Selezionare l’ingresso del registratore audio, regolare il livello di guadagnoRuotare il potenziometro di controllo C per selezionare

Seite 126

82RegistratoreRegistrazione/riproduzione audio (Memoria USB)5. Arrestare il registratore audio, ascoltare la registrazionePremere il pulsante di contr

Seite 127

83Registratore2 Riprodurre un  le audioMP7 è anche in grado di riprodurre  les audio MP3 e WAV archiviati su un dispositivo di memoria USB. Questa f

Seite 128

84Registratore2 Riprodurre un  le audio (cont.) Videata dell’elenco di  le/cartelle del dispositivo USBLa videata degli elenchi  le/cartelle di MP

Seite 129 - Transmitted Data

85Registratore Spostare la posizione della riproduzione (ricerca)Premere i pulsanti di controllo del registratore __ o `` per far indietreggiare o

Seite 130

86Registratore3 Overdubbing un  le audioQuesta funzione consente di aggiungere ulteriori registrazioni ad un  le audio già esistente, facilitando un

Seite 131 - Exclusive Data

87Registratore5. Selezionare la funzione overdub e il formato del  lePremere il pulsante F2 (OVERDUB).Sul display LCD apparirà la videata per la sele

Seite 132

88Registratore7. Iniziare l’overdub (registrazione)Premere un tasto sulla tastiera.Gli indicatori LED dei pulsanti z e f/ si accenderanno, il contato

Seite 133

89Registratore10. Salavare il  le dubbedPremere il pulsante F4 (EXEC).Sul display LCD apparirà la videata per la conferma del salvataggio audio.Preme

Seite 134

9RegistratorePanoramica sul registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67Registratore brani (Memoria interna) . . . . . . . .

Seite 135

90Registratore4 MIDI to Audio (cont.)3. Selezionare il formato  le MIDI a AudioRuotare il potenziometro di controllo B per selezionare il formato del

Seite 136

91Registratore5. Iniziare la conversione (registrazione)Premere il pulsante di controllo del registratore f/.Gli indicatori LED dei pulsanti z e f/

Seite 137 - SOUND/SETUP Program/Bank

92RegistratoreMetronomoIl metronomo fornisce un ritmo costante utile per esercitarsi al pianoforte seguendo il tempo giusto. Oltre ai normali battiti

Seite 138 - Program Change Number List

93Registratore Ritornare alla videata precedente (funzione BACK)Mentre il metronomo sta contando:Premere il pulsante di funzione F4 (BACK) per tornar

Seite 139

94Registratore2 Modalità Rhythm (cont.) Avviare e arrestare il ritmo di batteriaPremere il pulsante di funzione F3 (LISTEN).L’icona LISTEN verrà evid

Seite 140

95Registratore Categorie e variazioni dei ritmi di batteria16 Swing 1 Funk Shu e 1 2 Funk Shu e 2 3 Hip Hop 1 4 Hip Hop 2 5 Hip Hop 3 6 Hip H

Seite 141

96RegistratoreMetronomo3 Registrare con il metronomoL’utilizzo del metronomo durante la registrazione è una maniera utile per mantenere un tempo e un

Seite 142

97Registratore4. Ritornare alla funzione di registrazionePremere il pulsante di funzione F4 (BACK) per tornare alla funzione di registrazione.L’indica

Seite 143

98Menu USBPanoramica sul menu USBIl menu USB Menu contiene funzioni per il caricamento, salvataggio, cancellazione e ri-denominazione dei vari dati di

Seite 144

99Menu USBFunzioni menu USB1 CaricamentoQueste funzioni permettono di caricare nella memoria interna dello strumento i dati archiviati su un dispositi

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare