Kawai MP10 Bedienungsanleitung Seite 19

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 92
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 18
section
19
Operazioni base
2
Display LCD & Potenziometri di controllo
Nella normale modalità Play il display LCD visualizza le sezioni e i suoni selezionati, e i valori dei quattro potenziometri
a tempo reale (A, B, C, e D).
E’ possibile assegnare la funzione di ogni potenziometro per controllare i parametri nel menu EDIT, rendendo così
possibile l’accesso da un’unica videata alle funzioni più utilizzate. Inoltre due gruppi di parametri dei potenziometri
(2 x 4) possono essere deniti per ciascuna delle sezioni PIANO, E.PIANO, SUB, e MIDI, fornendo un esteso controllo
sui suoni selezionati.
Potenziometro di
controllo A
Potenziometro di
controllo C
Potenziometro di
controllo B
Potenziometro di
controllo D
Pulsanti funzione
Suono selezionato
Sezione selezionata & gruppo
potenziometri
Selezione delle sezione, gruppi primario/secondario potenziometri
Premere i pulsanti funzione (F1, F2, F3, e F4) collocati sotto il
display LCD per selezionare la sezione desiderata.
L’icona della sezione si evidenzierà e il nome del suono selezionato
e del gruppo primario dei parametri del potenziometro
appariranno sul display LCD.
Premere per due volte lo stesso pulsante della funzione per
visualizzare sul display LCD il gruppo secondario dei parametri
del potenziometro.
Regolazione dei parametri
Far ruotare i quattro potenziometri di controllo (A, B, C, D)
collocati su entrambi i lati del display LCD per regolare i parametri
dei potenziometri visualizzati.
* I parametri numerici possono essere generalmente regolati nel raggio di
0-127.
* I parametri del menu EDIT possono essere liberamente assegnati ad ognuno
dei quattro potenziometri nella pagina Knob Assign del menu EDIT (pag. 43).
E’ possibile regolare i parametri anche utilizzando i pulsanti
CURSOR per spostare il cursore di selezione, e i pulsanti –/NO
o +/YES per aumentare o diminuire il valore del parametro
selezionato.
Premere due volte:
Gruppo secondario
Premere una volta:
Gruppo primario
Premere due volte:
Gruppo secondario
Premere una volta:
Gruppo primario
Seitenansicht 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... 91 92

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare